Sella Ronda
Signore e signori il Sella Ronda
Il Sella Ronda è il complesso sciistico che gira intorno al massiccio del Sella.
Si tratta di una giostra spettacolare, nel bel mezzo di uno straordinario insieme di boschi, picchi rocciosi e paesaggi magnifici ed innevati. Sono piste e piste collegate fra di loro da impianti di risalita comodi e veloci. I 40 chilometri di pista intorno al Sella sono il momento clou di ogni vacanza in Alto Adige.
Questa è la mecca di ogni sciatore e prevede discese sui quattro famosi passi dolomitici (Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo). In estate, lo stesso percorso è tra l’altro raggiungibile anche in mountain bike e con bici da corsa.
Un complesso di piste unico nel suo genere, un vero e proprio quadrilatero per chi ama lo sci, che dalla Val Gardena, passando per l’Alta Badia e la Marmolada arriva fino a Canazei. Questo percorso in senso orario (seguendo le indicazioni arancioni) o in senso antiorario (seguendo le indicazioni verdi), puoi farlo senza mai toglierti gli sci, perché ben collegato da funivie e seggiovie.
Questo tour sciistico del Sella Ronda non presenta particolari difficoltà e si rivela adatto anche agli sciatori più piccoli. L’unico accorgimento è quello orario perchè a completare il giro servono all’incirca 6 ore. La Sellaronada Skimarathon è una gara in notturna che si tiene ogni anno a marzo e coinvolge più di un migliaio di atleti di differenti nazionalità.
Numeri sulla Sella Ronda
lunghezza complessiva: 40 km (impianti e piste)
piste da sci: 26 km
tempo trascorso sugli impianti: circa 2 ore – possibili ritardi per code
tempo trascorso sulle piste: circa 1,5 ore – se si è veloci!