Il Ristorante
Mangiare e bere
Al Royal, Hotel tre stelle con ristorante di Corvara, gusti la migliore cucina tipica dell’Alto-Adige, senza rinunciare al gusto classico dei piatti della cucina italiana ed internazionale. Dalla colazione, passando per il pranzo e arrivando alla cena, ad ogni pasto il gusto si fa protagonista e rende ancora più indimenticabile la tua vacanza.
Se poi ami sorseggiare buon vino, qui all’Hotel Royal di Corvara abbiamo sicuramente il calice giusto per accompagnare la tua esperienza di gusto. Il ristorante dell’Hotel infatti dispone di una piccola cantina dove trovi numerose proposte enologiche provenienti dai vigneti dell’Alto-Adige, ricchi di storia, sapore e di cultura.
Immagina di scendere a colazione e sentire già dalle scale il profumo della cannella che ti dà il buongiorno. Al Royal Hotel, lo strudel di mele è davvero un dolce rituale preparato con tanto amore e tanta cura. Vero must della colazione e del dessert, si accompagna a tante altre specialità irrinunciabili.
La cucina altoatesina, rinomatissima nel mondo, è un connubio tra la tradizione culinaria tirolese e quella tipica nazionale italiana, con qualche contaminazione austriaca.
Il Ristorante del Royal Hotel di Corvara, seleziona per te ingredienti di prima scelta e lo chef si riserva di portare in tavola le migliori ricette per fare felici tutti i palati. Immancabili proposte sapranno conquistarti a tavola, come lo speck, i canederli, gli spätzle, i wurstel e tanto altro ancora. Siediti e inizia il tuo tour nel gusto, la cucina tipica dell’Alta Badia ti aspetta.
I cuochi dell’Hotel Royal preparano giornalmente lo strudel ed i dolci proposti ai propri clienti.
Di seguito la ricetta dello strudel di mele. (per 4 persone)
125 g di burro 125 g di zucchero a velo o di zucchero 1/2 presa di scorza al limone grattugiata 1/2 bustina di zucchero vanigliato 1 C di latte 1 uovo 250 g di farina 1 c di lievito in polvere 1 pizzico di sale |
600 g di mele 50 g di zucchero 50 g di pane grattugiato abbrustolito nel burro 40 g d’uva sultanina 20 g di pinoli 1 bustina di zucchero vanigliato 1/2 c di cannella in polvere 1 presa di scorza di limone grattugiata uovo per spennellare lo strudel |
Impastare velocemente in una ciotola il burro (non deve essere freddo), lo zucchero, la scorza di limone e lo zucchero vanigliato fino ad ottenere una massa omogenea (il burro deve essere completamente assorbito nell’impasto). Aggiungere l’uovo ed il latte, inglobare la farina ed il lievito in polvere ed impastare. Prima dell’uso far riposare la pasta per 1/2 ora.
Sbucciare le mele ed eliminarne il torsolo, tagliarle a fettine e mescolarle allo zucchero, al pane grattugiato, all’uva sultanina, ai pinoli, allo zucchero vanigliato, alla cannella e alla scorza di limone. Scaldare il forno. Stendere la pasta (40 x 26 cm), posare il ripieno sulla pasta e ripiegare il tutto per deporla poi su una teglia imburrata o rivestita con della carta da forno. Spennellare la superficie dello strudel utilizzando un uovo sbattuto, decorarlo con la pasta rimasta e cuocerlo in forno. Spolverare lo strudel con lo zucchero a velo. Temperatura di cottura: 180 gradi Tempo di cottura: 35 minuti |